Documenti richiesti per le PRATICHE NOTARILI
CESSIONE DI AZIENDA
Cessione azienda
Con il contratto di cessione d’azienda il cedente trasferisce il complesso aziendale ad un acquirente, il cessionario, dietro corrispettivo. L’azienda viene ceduta unitariamente, con debiti e crediti (a meno che non sia contrariamente convenuto), e con subentro nei rapporti contrattuali in essere (art. 2558 e seguenti del c.c.). Nel contratto può essere disposto il divieto di concorrenza in capo all’alienante (art. 2557 c.c.) affinché chi vende l’azienda (l’alienante) non eserciti una concorrenza sleale nei confronti dell’acquirente. Il divieto in genere è stabilito per un periodo di cinque anni.
Documenti richiesti
Legenda | |
![]() |
Documenti necessari per tutti |
![]() |
Documenti richiesti in casi particolari (specificato a lato) |
Intervento in atto di persone fisiche | ||
![]() |
Carta d’identità o patente | |
![]() |
Tesserino del codice fiscale | |
![]() |
Copia autentica della procura | Per intervento di procuratore |
![]() |
Autorizzazione giudiziale | Per rappresentanza di incapaci |
![]() |
Permesso di soggiorno | Per extracomunitari |
Intervento in atto di enti e società | ||
![]() |
documento d’identità del legale rappresentante | |
![]() |
certificato camerale | |
![]() |
statuto vigente | |
![]() |
libro verbali con delibera firmata | Per enti con consiglio di amministrazione |
![]() |
copia autentica della procura | Per intervento di procuratore |
Documenti inerenti l’oggetto della cessione | ||
![]() |
Titoli abilitativi all’esercizio dell’azienda | Titolo di acquisto dell’azienda |
![]() |
Elenco cespiti ammortizzabili con relativa valorizzazione e quote di ammortamento | Se ci sono beni strumentali |
![]() |
Elenco delle rimanenze con indicazione della relativa valorizzazione e del metodo di valutazione utilizzato | Se ci sono beni merce |
![]() |
Elenco dettagliato, con valorizzazione e con copia dei titoli abilitativi all’utilizzo | Se ci sono beni immateriali in proprietà o in licenza |
![]() |
Elenco dettagliato, con valorizzazione, scadenze e garanzie di solvibilità | Se ci sono crediti |
![]() |
Elenco dettagliato dei contratti in corso di esecuzione | Se ci sono contratti |
Se l’azienda comprende beni immobili | ||
![]() |
Rogito o sentenza | Titolo di acquisto |
![]() |
- Certificato catastale e planimetria con confini -Abilitazioni edilizie comunali rilasciate dal 1967 in avanti (licenze, concessioni, autorizzazioni, d.i.a.,permessi di costruire, pratiche di condono, licenze di abitabilità) |
Se si tratta di unità immobiliare |
![]() |
- Certificato catastale e planimetria con confini - Certificato di destinazione urbanistica |
Se si tratta di terreno |
Memo per l’atto di cessione di azienda
- Verificare il regime patrimoniale coniugale del venditore e dell’acquirente
- Verificare se l’azienda è stata creata dal venditore o è stata dal medesimo acquistata